La piazza del capoluogo piemontese sorge sul luogo occupato fino ai primi decenni dell'Ottocento dal mercato del legno, della paglia e del fieno, un'ampia spianata irregolare in terra battuta compresa tra gli spalti della Cittadella dell'antica Torino e gli isolati occidentali dell'ampliamento seicentesco.
La realizzazione della piazza avviene nel corso della seconda metà dell'Ottocento, dopo lo smantellamento delle fortificazioni della Cittadella iniziato nel 1852.


Al centro della piazza si vedono i padiglioni di Atrium progettati da Giugiaro caduti in disuso dopo le olimpiadi.
Piemonte, Piedmont, Torino, Italy
Nessun commento:
Posta un commento